Biblioteca Federico Caffè

La lezione dimenticata di Federico Caffè - Pandora Rivista 

"Siate sempre vigili [...] non cedete mai agli idoli del momento, vale a dire alle frasi fatte, alle frasi convenzionali, rifletteteci con il vostro pensiero e la vostra capacità intellettuale"

da: Federico Caffè a cento anni dalla nascita, a cura di Guido Mario Rey, Gian Cesare Romagnoli. Milano, Franco Angeli, 2016

Citazione di Federico Caffè nell'indirizzo di saluto di Ignazio Visco, p. 1

 
  
Vector newspaper, daily news press magazine reading concept. newspaper with glasses, cup of coffee and pencil.

AVVISO

ORARIO ESTIVO

DAL 14 LUGLIO AL 29 AGOSTO L'ORARIO DELLA BIBLIOTECA SARA' IL SEGUENTE:

LUNEDI'-GIOVEDI' 9,00-15,30

VENERDI' 9,00-14,00

ATTENZIONE: VENERDI' 25 LUGLIO 9,00-13,00

CHIUSURA 

LA BIBLIOTECA SARA' CHIUSA DAL 7 AL 22 AGOSTO

RIAPRIRA' IL 25 AGOSTO CON L'ORARIO CONSUETO

 

 

In occasione del voto per i Referendum dell'8 e 9 giugno 2025, la Facoltà di Economia ospiterà i seggi elettorali. Pertanto la Biblioteca resterà chiusa lunedì 9 giugno e posticiperà l'orario d'apertura alle 10.00 martedì 10 giugno.

ACCESSO ALLA BANCA DATI DATASTREAM         LSEG Data & Analytics home page

La Facoltà e i Dipartimenti di Economia hanno sottoscritto l'abbonamento a Datastream, banca dati di ambito economico-finanziario, tra le più importanti, prodotta attualmente dal London Stock Exchange Group.
I dati includono i principali indicatori economici, azioni, obbligazioni, tassi di cambio, tassi di interesse, vengono costantemente aggiornati e sono disponibili anche in serie storiche.

Per altre informazioni sulla risorsa e sulle modalità d'accesso consulta la pagina sul sito della Facoltà

 

AVVISO

ORARIO DELLA BIBLIOTECA SETTIMANA 26-30 MAGGIO

Lunedì 26    9.00-16.00

Martedì 27    12.00-17.00

Mercoledì 28    9.00-15,30

Giovedì 29    9.00-16.00

Venerdì 30    9.00-14.00

AVVISO IMPORTANTE

7 febbraio 2024

A causa di un radicale intervento di ristrutturazione dei locali della Biblioteca alcune collocazioni potranno non essere immediatamente disponibili.

Raccomandiamo pertanto agli utenti, per evitare inutili attese al front-office, di inserire preventivamente le richieste di prestito dei libri tramite OPAC e di attendere, prima di recarsi in biblioteca, la mail di conferma della disponibilità del materiale.

Come inserire le richieste di prestito: in opac.uniroma1.it effettuare la ricerca del libro che si desidera prendere in prestito o consultare, selezionare Economia e Diritto Federico Caffè tra quelle che lo possiedono e cliccare sul tasto Richiesta di prestito, a questo punto si dovrà effettuare il login al sito con le credenziali specificate per le diverse categorie di utenti come indicato e poi si potrà inserire la richiesta.

Si dovrà poi attendere la mail in cui la biblioteca conferma o meno la disponibilità del documento.

 


ORARI DI APERTURA

Lunedì9.00-16.00
Martedì9.00-17.00
Mercoledì9.00-15.30
Giovedì9.00-17.00
Venerdì9.00-14.00

 

Servizi di prestito e prestito interbibliotecario, Sale di lettura e consultazione

Lunedì9.00-15.45
Martedì9.00-16.45
Mercoledì9.00-15.15
Giovedì9.00-16.45
Venerdì9.00-13.45

 

Informazioni sui servizi di prestito interbibliotecario e fornitura di documenti - 18/12/2023

Si comunica agli utenti istituzionali dell'Ateneo che per ogni utente non saranno lavorate più di 3 richieste a settimana fra prestito interbibliotecario di monografie e fornitura di documenti.

La Direzione della Biblioteca

 

 

 

Risorse di ambito economico e giuridico (accesso a banche dati e risorse elettroniche)

Catalogo delle opere di Federico Caffè

 

Suggerimenti utili per un lavoro di ricerca (es. tesi, tesine, ecc.)

a cura della Biblioteca Mario Costa di Latina

 

Modulo online desiderata

Compilare questo modulo se si desidera proporre acquisti di monografie o abbonamenti a riviste che verranno sottoposti al vaglio della Commissione Biblioteca


         

 

         

 


 

I bibliotecari sono sempre disponibili per informazioni sui servizi e sulla ricerca di materiale cartaceo ed online della biblioteca "Federico Caffé" e del sistema bibliotecario di Ateneo 

                                                                                          

Biblioteca di Bibbiano - Biblioteche della Provincia di Reggio Emilia

 

 

 

Contatti

Prestito, prestito interbibliotecario e fornitura di documenti, catalogazione, reference e ricerca bibliografica:

        dott.ssa Elena Petroselli

mailto: elena.petroselli@uniroma1.it, tel. 06 49766864 int. 26864

        dott. Andrea Sbrolla

mailto: andrea.sbrolla@uniroma1.it, tel. 06 49766369 int. 26369

Direzione:

        dott.ssa Antonietta Rossi

mailto: antonietta.rossi@uniroma1.it, tel. 06 49766511, int. 26511

Per informazioni su servizi e orari mailto: bibliotecafedericocaffe@uniroma1.it

Sede

Facoltà di Economia - Sapienza Università di Roma

Dipartimento di Economia e Diritto

via del Castro Laurenziano, 9

00161 Roma

6° piano

Back to top