Il prossimo mercoledì 19 novembre alle ore 16.00 presso la Sala delle Lauree della Facoltà di Economia della Sapienza, con il patrocinio del Dottorato in Diritto pubblico, comparato e internazionale dell'Università La Sapienza, avrà luogo l'incontro di studio su "Il Tribunale costituzionale spagnolo in discussione dopo la sentenza sull'amnistia".
Il seminario si propone di approfondire la discussione scaturita dalla sentenza della Corte costituzionale spagnola che ha ritenuto conforme alla Costituzione la legge sull'amnistia approvata dal Parlamento spagnolo nel 2024 nei confronti degli implicati nel processo secessionista in Catalogna, in un contesto in cui l'amnistia è stata negoziata dal governo di Pedro Sanchez con i partiti indipendentisti catalani in cambio del voto di fiducia all'esecutivo progressista Psoe-Sumar. Sui requisiti di un'amnistia nello Stato di diritto era stato anche reso un parere della Commissione di Venezia, su richiesta del Presidente dell'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa e del Presidente del Senato spagnolo.
L'incontro sarà introdotto da Asunción de la Iglesia Chamarro, Prof.ssa di Diritto costituzionale dell'Università di Navarra e Visiting Professor presso il Dipartimento di Economia e Diritto, e proseguirà con gli interventi dei Professori Stefano Ceccanti, Laura Frosina e Marco Olivetti.
Coordinerà i lavori la Prof.ssa Giovanna Razzano.
Data notizia:

