Il Corso di Studi in Scienze economiche (classe L-33) offre al laureato una formazione utile al fine di inserirsi validamente con competenze economiche nelle carriere amministrative e manageriali delle imprese private e pubbliche, nelle organizzazioni che operano in ambito europeo e internazionale, ma anche nelle professioni legate al settore turistico. Inoltre, il CdS offre una solida preparazione per la prosecuzione degli studi al fine di accedere ai corsi di Laurea magistrali di stampo economico e finanziario, master di 1 livello o ulteriori percorsi di specializzazione.
Dopo un periodo iniziale della durata di 3 semestri, durante il quale vengono fornite allo studente le indispensabili conoscenze di base negli ambiti aziendale, economico, giuridico e matematico-statistico, il corso di laurea prevede 3 percorsi formativi differenziati:
- Economia politica (Coordinatore: Prof. Giuseppe Croce)
- Economia e cooperazione internazionale (Coordinatore: Prof. Michele Di Maio)
- Economia del turismo (Coordinatore: Prof.ssa Roberta Gemmiti)
Link
Percorso formativo, modalità di iscrizione e orari delle lezioni sul sito web Sapienza: Scienze economiche (classe L-33)
Contatti
Presidente del CdS
Segreteria didattica
sec@uniroma1.it
Orari di ricevimento
della segreteria didattica
Lunedì | 10-12 |
Martedi | 14-15 |
Mercoledì | 10-12 |
Giovedì | 14-15 |
Venerdì | 10-12 |
Sede
VI piano, Stanza 616, Via del Castro Laurenziano 9, 00161 Roma