Top-level heading

SALASS

 

 

 

Servizio di accoglienza legale-amministrativa per studenti stranieri (SALASS)

 

Il progetto di istituzione all'Università La Sapienza di Roma del Servizio di accoglienza legale-amministrativa per studenti stranieri (SALASS) è uno sportello legale all’interno del quale docenti e studenti universitari mettono in pratica quanto oggetto dei loro studi a beneficio di una pluralità di utenti esterni attraverso forme di consulenza e assistenza legale extra giudiziaria. Le attività svolte dallo sportello hanno ad oggetto soli i rapporti tra i privati e le PA, per ciò che concerne l'attività amministrativa svolta dai singoli uffici (ad esempio, gli uffici dell'Università La Sapienza, la Questura, le Ambasciate). Non svolge dunque attività di contenzioso.

 

Chi sono i beneficiari del progetto SALASS?

Tutti gli stranieri che, direttamente o indirettamente, entrano in contatto con La Sapienza.

  1. Studenti stranieri Immatricolati o iscritti alla SapienzaImmagine che contiene testo

Descrizione generata automaticamente

 

Tali studenti, nel momento in cui hanno bisogno di accoglienza e di informazioni, possono rivolgersi al servizio Hello, (https://www.uniroma1.it/it/pagina/hello-welcome-office)  il quale costituisce un valido servizio di base, quale interfaccia in lingua inglese del Centro informazioni accoglienza e orientamento (Ciao).  SALASS offrirebbe loro un supporto di ordine giuridico nello svolgimento di tutta una serie di attività, quali il rilascio/rinnovo del permesso di soggiorno, il rilascio del codice fiscale, l’accesso ai servizi di Ateneo e di Disco Lazio, la presentazione di una domanda di protezione internazionale ecc.

 

  1. Familiari di Studenti Stranieri